Grazie alla nostra esperienza decennale nella vendita, nel noleggio e nell'assistenza e ai preziosi consigli dei nostri clienti oggi possiamo offrire una gamma di attrezzatura edile completa studiata per permetterti di poter svolgere meglio il tuo lavoro.
F. BISOL di Treviso infatti, da sempre attenta alla sicurezza nei cantieri edili e forte di una esperienza pluriennale nei sistemi anticaduta e nell' attrezzatura edilizia propone oltre alla fornitura diretta dei componenti certificati un servizio altamente qualificato di posa della LINEA VITA direttamente in cantiere.
Nel caso di installazioni che prevedono elementi fuori standard, F. Bisol grazie al suo studio tecnico progetta e collauda su misura tutta la componentistica necessaria riuscendo a risolvere qualsiasi esigenza anche la piu' complicata.
Contattaci per un preventivo senza impegno.
Vuoi diventare operatore autorizzato per il montaggio delle linee vita?
Iscriviti ai nostri corsi di formazione per installatori certificati di linee vita; per maggiori informazioni clicca qui.
La nostra attività nel mercato edile non è soltanto rivolta alla fornitura di attrezzatura e servizi per l'edilizia ma anche all'accrescimento del know-how del settore tramite la consulenza e la formazione delle aziende nostre clienti grazie all'aiuto di consulenti aziendali interni ed esterni certificati ed appartenenti ai principali enti di formazione nazionali.
La linea vita è il dispositivo di prevenzione dalle cadute dall’alto che viene utilizzato nei lavori sulle coperture dove non è possibile o conveniente utilizzare parapetti e ponteggi. L’obbligo di istallare la LINEA VITA è stabilito da varie norme di Legge nelle quali è puntualizzato che: ovunque esista il rischio di caduta dall’alto, dobbiamo adoperarci per eliminare tale pericolo per il lavoratore che operi ad una quota superiore ai due metri rispetto ad un piano stabile.
In pratica, “ i progetti riguardanti interventi edilizi di nuove costruzioni o di edifici esistenti devono prevedere, nella documentazione allegata alla richiesta del titolo abitativo o alla denuncia di inizio attività, idonee misure preventive e protettive che consentano anche nelle successive manutenzioni ordinarie e straordinarie, di operare in condizioni di sicurezza durante l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori”.
L'attenzione alla sicurezza e' la nostra priorita'.